Studio Discetti A&P
Una lunga tradizione, una nuova storia
Ereditiamo l’esperienza nella progettazione di opere pubbliche dello Studio Discetti, fondato nel 1978

La storia
Lo Studio Discetti dell’architetto Antonio Discetti nasce nel 1978
Classe 1945, Antonio Discetti avviò la propria attività dopo un’importante esperienza nel team del prof. Giulio De Luca, docente di composizione architettonica. Contribuì alla progettazione del Centro Direzionale di Napoli, lavorando in particolare sui sottopassi e parcheggi interrati.

Dalla fondazione all’innovazione
Spinto da questa esperienza, nel settembre 1978 aprì il suo studio in via Medina, 5. I primi anni furono impegnativi, con incarichi legati a design di interni e ristrutturazioni edilizie, ma la passione e la qualità del lavoro portarono presto alle prime commesse di rilievo.
Uno dei primi incarichi prestigiosi fu la nomina a delegato del Commissario Straordinario per le zone terremotate di Napoli, con il compito di gestire l’acquisizione delle aree e gli interventi di ricostruzione dopo gli eventi sismici. Seguirono altri progetti importanti, tra cui:
- Direzione lavori del Centro Tennis per l’Italia Meridionale a Monteruscello-Pozzuoli, un’opera di rilievo nazionale.
- Progetto di riqualificazione del litorale Flegreo, con la realizzazione di un porto turistico al Lago Patria e delle relative attrezzature e servizi.
- Consolidamento e restauro del Palazzo Riario Sforza sul Miglio d’Oro a Portici, un intervento di grande valore storico e architettonico.
Questi progetti segnarono l’affermazione dello studio, che da piccola realtà divenne un punto di riferimento nel settore dell’architettura e della progettazione urbana.




La crescita: dall’architettura all’ingegneria delle infrastrutture
Nel corso degli anni, lo studio ha ampliato il proprio campo d’azione, estendendo la propria attività dalla progettazione architettonica alle grandi opere infrastrutturali, grazie alla formazione specializzata nel settore dell’ing. Paolo Discetti.
Laureato nel 2002, ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria delle Reti Civili e dei Sistemi Territoriali. Professore a contratto presso l’Università Federico II di Napoli, insegnando Strade, Ferrovie e Aeroporti, Opere per la Mobilità e Valutazione di Impatto Ambientale. Membro del Transportation Research Board (Washington, D.C., National Council), Paolo Discetti ha sviluppato una solida competenza nella modellistica numerica e nella progettazione di infrastrutture complesse, ulteriormente affinata grazie a un’esperienza ultra-decennale presso la Regione Campania, dove ha seguito interventi di difesa del suolo e protezione civile.
Grazie a questo percorso continuo, oggi lo Studio Discetti opera con una visione multidisciplinare. Ponti, viadotti, gallerie e infrastrutture idrauliche si affiancano oggi agli interventi di urbanistica e rigenerazione urbana, rendendo lo studio un vero e proprio melting pot di competenze. Un’identità progettuale chiara e riconoscibile, capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità in ogni opera realizzata.


«La più grande lezione che ho imparato durante questi anni è che per la professione di architetto è necessaria la passione l’entusiasmo, la perseveranza, l’intraprendenza, studio continuo, l’autostima e la componente economica non deve mai subordinare le tue scelte» Antonio Discetti