Riqualificazione e messa in sicurezza del Lungofiume Tanagro, Polla

LOCALITÀ :

Lungo fiume di Polla (SA)

AREA:

30.600mq

USO:

Nuova viabilità carrabile e ciclopedonale; parco pubblico

TIPO:

Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del lungofiume Tanagro

La zona oggetto di intervento rientra in una porzione del centro urbano del Comune di Polla attraversata dal fiume Tanagro, che rappresenta un vero e proprio elemento di separazione urbano, dividendo la città in due parti, da un lato il centro storico di Polla e dall’altro la nuova zona di espansione. 

Attualmente, l’attraversamento fra i due poli urbani è consentito solamente dal Ponte Romano che deve assolvere alle esigenze della popolazione ed è l’unica via di collegamento praticabile a Nord del vallo di Diano che unisce lo svincolo della A3 e la strada nazionale 19 al cuore del Vallo di Diano e del Cilento.

Il progetto prevede, oltre agli interventi per la mitigazione del rischio idraulico, la messa in sicurezza del Ponte Romano e riqualificazione del “Parco della Rimembranza” situato sulla sponda destra del fiume Tanagro. Il Parco fu edificato agli inizi del ‘900 su progetto dell’architecnico Luigi Stabile, con un viale alberato lungo il quale sono collocati i cippi commemorativi dei caduti in guerra e una statua a metà percorso. L’idea progettuale consiste nella valorizzazione del Parco, conservando l’idea dell’Arch. Stabile, riconfigurando le aree verdi e generando nuovi percorsi che permettano anche la discesa verso il fiume. 

Inoltre il progetto prevede anche la realizzazione di una nuova viabilità attraverso un ponte carrabile e ciclopedonale che permette di collegare la sponda destra del fiume con la sponda sinistra dove si prevedono interventi per la riqualificazione e ampliamento del percorso pedonale

Lungofiume Polla

Default
Default
Default
Default
Default
Default
1 a 16 9 960x677
1 a 17 4 960x682
Diapositiva4
Diapositiva5
Diapositiva6
Opere fig.2 1024x791
Tanagro veduta di polla il ponte
Unnamed

Scopri tutti i nostri progetti